Chicken loop self made pezzente ovviamente
#16
Inviato 11 novembre 2008 - 09:46
l'elastico non blocca il pin. Serve solo a fare in modo che il 'funghetto' (collo di bottiglia) non si apra inavvertitamente.
il pin passa nell'anello di acciaio e poi entra nel 'funghetto' (collo di bottiglia) che lo blocca. se tiri a te il funghetto il pin scappa via e il chickenloop si apre.
Il tappo (cioè la parte azzurra che si avvita sul collo di bottiglia) è ovviamente tagliato in modo da lasciar entrare il pin
"Quando infuria la battaglia il più furbo se la squaglia". Ciccio & Franco
Flysurfer speed2 19
Peter Lynn e Viokite, autocostruiti
Buggy, snowboard, sci, skate, roller, tavole autocostruite
#17
Inviato 15 novembre 2008 - 05:39


Il solo problema, se di problema può parlarsi, è lo spazio verticale che un simile sistema occupa. Ho provato con il CL ADV, e con il nuovo CL loose ma non ci siamo, ci sono 10-15 cm di troppo che sullo speed non vanno bene. Forse dovrei provare a segare la parte bianca del barilotto, in modo da ridurre lo spazio verticale. Alla fine ho lasciato perdere il progetto di sostituzione del CL. Ma vi dico una cosa in amicizia. Fate da pezzenti quello che vi pare ma il CL fate estrema attenzione. Se quel coso non si sgancia ci lasciate la pelle. Se invece di sgancia quando non dovrebbe tocca vedere, ma cmq sono sempre problemi. Il sistema del pin è stato abolito da tutte le case, ed un motivo ci sarà o no? A me o si apriva quando non doveva o non si è aperto perchè deformato. LA chiave: è di ottone ma che cosa usate una cosa che a me si piega in mano e che quest'anno ho cambiato 2 volte perchè mi si è rotta in mano. Avete idea della trazione su quel coso? Se volete i pezzi del CL adv ve li posso far avere, come vedete è modulare ed ogni parte facilmente sostituibile. In materiale plastico tra l'altro.
A ben riflettere se uno non si sgancia si può recuperare parecchio sostuendo la parte tonda del CL con una cordina infilata in un tubo di platica trasparente più corta dell'originale. Segando poi il barilotto superiore per me alla fine arriviamo a qualcosa di funzionale e sicuro.
Post modificato da DARTVADER: 15 novembre 2008 - 05:46
Rappresentante ufficiale SportimeFamily & Distribution
ISTRUTTORE FIV
#18
Inviato 15 novembre 2008 - 08:33
DARTVADER, in 15 Nov 2008, 05:39 PM:
Sul mio (2007, non sò se il 2008 è diverso) dentro la fettuccia ripiegata c'è qualcosa di duro, come una piastrina metallica. Penso che zool parli di questo, ma a me non ha mai dato problemi.
Il solo problema, se di problema può parlarsi, è lo spazio verticale che un simile sistema occupa.
Effettivamente è un pò ingombrante
Se volete i pezzi del CL adv ve li posso far avere, come vedete è modulare ed ogni parte facilmente sostituibile. In materiale plastico tra l'altro.
Ancora sto aspettando la scotta depower di riserva, lo swivel (o come cavolo si chiama) e che mi trimmi bene il kondor



#19
Inviato 16 novembre 2008 - 03:46
DARTVADER, in 15 Nov 2008, 05:39 PM:
ecco ti spiego meglio, proprio come ha detto zitrone e altri... Comunque, io ho provato e in due occasioni non ha sganciato

..... Ma vi dico una cosa in amicizia. Fate da pezzenti quello che vi pare ma il CL fate estrema attenzione. Se quel coso non si sgancia ci lasciate la pelle. Se invece di sgancia quando non dovrebbe tocca vedere, ma cmq sono sempre problemi. Il sistema del pin è stato abolito da tutte le case, ed un motivo ci sarà o no? A me o si apriva quando non doveva o non si è aperto perchè deformato.
Se guardi bene, molte case ad es: north, naish ed i pezzenti come me e cip (nell'ultima versione) non usiamo il pin come fa la mistic:

questo si che è un CL da ritirare dal mercato... più di una volta non mi si è aperto causa indurimento del cordino e pin che scorre male...
Dart, non ti fossilizzare nel voler difendere un sistema che ha dato qualche problemino (notato anche da altri promoter / distributori adwance)-
Fidati, il prossimo cl adwance avrà la fettuccia mobile più corta in modo tale che non si inceppi sul dado....

#20 *Pat
Inviato 19 novembre 2008 - 07:06
zool, in 16 Nov 2008, 03:46 PM:
DARTVADER, in 15 Nov 2008, 05:39 PM:
ecco ti spiego meglio, proprio come ha detto zitrone e altri... Comunque, io ho provato e in due occasioni non ha sganciato

..... Ma vi dico una cosa in amicizia. Fate da pezzenti quello che vi pare ma il CL fate estrema attenzione. Se quel coso non si sgancia ci lasciate la pelle. Se invece di sgancia quando non dovrebbe tocca vedere, ma cmq sono sempre problemi. Il sistema del pin è stato abolito da tutte le case, ed un motivo ci sarà o no? A me o si apriva quando non doveva o non si è aperto perchè deformato.
Se guardi bene, molte case ad es: north, naish ed i pezzenti come me e cip (nell'ultima versione) non usiamo il pin come fa la mistic:

questo si che è un CL da ritirare dal mercato... più di una volta non mi si è aperto causa indurimento del cordino e pin che scorre male...
Dart, non ti fossilizzare nel voler difendere un sistema che ha dato qualche problemino (notato anche da altri promoter / distributori adwance)-
Fidati, il prossimo cl adwance avrà la fettuccia mobile più corta in modo tale che non si inceppi sul dado....

Sul CL. Lo scorso anno ho avuto modo di provare diverse volte il killer, l'aqui da snowkite dell'Advance. Per tutta una serie di ragioni, infatti, un amico ha avuto la disponibilità del 4, 6 e 8 per un paio di mesi.
Prescindendo dal mio giudizio sulla vela (che per rispetto all'amico ho tenuto e tengo per me), sia io che lui abbiamo avuto modo di provare che la sicura montata sopra il CL (che era un bicchierino in gomma di forma rettangolare che teneva imprigionata una fettuccia rigida ripiegata attorno ad un anello, quando allontanavi il bicchierino la fettuccia si distendeva, usciva dall'anello e mandava in sicura la vela: sul sito adwance http://www.advance-kites.com/ il funzionamento è rappresentato alla pag. 2 del manuale del killer), funzionava solo se era montata correttamente, anche se per estrarre il bicchierino era necessaria una certa forza.
Se la fettuccia veniva montata al contrario (cosa che poteva succedere benissimo, perchè ci si riusciva tranquillamente), la sicura non si sganciava per niente: la linguetta rimaneva incastrata nell'anello.
Mi parve un sistema del piciu, soprattutto sotto il profilo della prevenzione dell'errore. Il mio amico mandò la segnalazione alla casa, che non so che cosa se ne fece.
Dalle foto, i CL quest'anno mi sembrano diversi, anche se la sicura sembra sempre quella, come il bicchierino.
#21
Inviato 19 novembre 2008 - 10:27
Pat, in 19 Nov 2008, 07:06 PM:
Mi parve un sistema del piciu, soprattutto sotto il profilo della prevenzione dell'errore. Il mio amico mandò la segnalazione alla casa, che non so che cosa se ne fece.
Dalle foto, i CL quest'anno mi sembrano diversi, anche se la sicura sembra sempre quella, come il bicchierino.
Pat, piciu = piffero?

Per inserire la fettuccia al contrario bisogna essere un pò piciui... il verso giusto è rappresentato dai due velcri che si devono accoppiare, il CL che ho montato io su un tribal ha la parte di fettuccia che deve sfilare troppo lunga e si va ad impicciare sul dado della parte girevole... poi le prove le ho fatte con un promoter advance al mio fianco

Ho avuto un pò di paura venerdì passato anche con il CL f-one che ha sempre un sistema simile con fettuccia, ma questa è un'altra storia
Post modificato da zool: 19 novembre 2008 - 10:28
#22 *Pat
Inviato 20 novembre 2008 - 11:12
#24
Inviato 20 novembre 2008 - 06:01
Quote
tutto al fine di provare a fare snowkite.
quel tipo di sgancio nelle misure più piccole non sempre apre bene sotto sforzo
se poi usi un manigliato devi considerare di mettere una carrucola sulla cima tra le maniglie e attaccare lo sgancio a quella altrimenti il cavo si usura molto in fretta.
tieni anche presente che a volte nello snowkite la sicura a volte non è raggiungibile
a me è capitato di cadere e venir trascinato sulla pancia

"Quando infuria la battaglia il più furbo se la squaglia". Ciccio & Franco
Flysurfer speed2 19
Peter Lynn e Viokite, autocostruiti
Buggy, snowboard, sci, skate, roller, tavole autocostruite
#25
Inviato 20 novembre 2008 - 06:14
#26
Inviato 20 novembre 2008 - 06:31
Quote
ma no
la sicura tipo dead man non è necessaria
fai le cose con prudenza ma non esagerare

"Quando infuria la battaglia il più furbo se la squaglia". Ciccio & Franco
Flysurfer speed2 19
Peter Lynn e Viokite, autocostruiti
Buggy, snowboard, sci, skate, roller, tavole autocostruite
#27
Inviato 21 novembre 2008 - 11:13
berrry, in 20 Nov 2008, 05:43 PM:
tutto al fine di provare a fare snowkite.
Di che comune sono i funghetti rossi?

#28
Inviato 21 agosto 2013 - 03:05
#29
Inviato 10 novembre 2015 - 04:08
zool, in 24 ottobre 2008 - 04:11 :

Questo è il mio

anche qui zero cuciture (solo un banalissimo rincalzo una bocca di lupo e un nodo che non so il nome... quello per i parabordi)
Prima usavo tutti gli scarti della north che gli amici butavano in kitebeach, ora userò la chiave che così non è sottoposta a sforzi ( grazie cip

Se vi servono ho una scorta infinita di funghetti rossi meglio di quelli della north (sono quelli messi nei tondini di ferro durante i lavori pubblici


Dove si possono trovare i "funghetti" nei tondini di ferro deil alvori pubblici?
Ozone Manta II 12 2009
Ozone Frenzy Fyx 7m 2010
tavola Nitro
mountainboard RKB
Acqua:
Hq Hydra 3.5 2011
Nobile 555 10
Nobile 555 14
Best waroo 7 2009
Wipika Free Air 6.5
Naish Arx 13.5
Shinn 133 x 42
Rrd flyin'boards 6'1'' 187 x 43
Pitu divisibile 135 x 40
#30
Inviato 25 maggio 2016 - 04:00
gioooooo, in 10 novembre 2015 - 04:08 :
Credo che possano andare bene anche i tappi dei detersivi per fare un funghetto pezzent style

Ozone Manta II 12 2009
Ozone Frenzy Fyx 7m 2010
tavola Nitro
mountainboard RKB
Acqua:
Hq Hydra 3.5 2011
Nobile 555 10
Nobile 555 14
Best waroo 7 2009
Wipika Free Air 6.5
Naish Arx 13.5
Shinn 133 x 42
Rrd flyin'boards 6'1'' 187 x 43
Pitu divisibile 135 x 40