Sito Interessante per i costruttori di tavole..
#46
Inviato 23 novembre 2004 - 05:48
Sono curioso su sto bordo fatomatico che hai trovato, e non mi hai avvertito....
vaha, vha....
Se avete comprato sempre un anno fa 1000 euro di azioni argentine ora vi ritrovate 16,5 euro
Se invece avete speso 1000 euro Budweiser (in BIRRE e non in azioni), le avete bevute tutte e poi avete ritirato i 10 cents che danno per ogni lattina riciclata ora vi ritrovate 214 euro.
...e poi dicono che bere fa male al fegato...
#47
Inviato 24 novembre 2004 - 12:39
hentour, in 23 Nov 2004, 05:18 PM:
hentour, in 23 Nov 2004, 01:28 PM:

Morale della favola: UN GRAN CASINO!!!
La tavola in questione ha una curvatura molto accentuata verso i tips, quindi ho deciso di incollare il bordo un po' alla volta partendo dal centro della tavola, che quasi rettlineo, e, piano piano, incolare tutto il bordo.
Il mio bordino sul bordo arriva fino in fondo e verrà chiuso con quello sulle estremità.
Il casino è riuscire a tenere ben attaccato il bordo alla tavola, grazie mi direte!!!
Ho usato un bordino alto 6 mm.
Qualcuno che abbia già usato la tecnica del bordino potrebbe svelare qualche cheats!?!??!!?"
Mi rispondo da solo...

Caro Hentour, vatti a vedere il nuovo post "Bordo VS Hentour"...

Preso da sconforto per averla data vinta al bordo, subito dopo pranzo tolgo il bordo dalla tavola, pulisco il tutto, cambio approccio e lo stendo!!!

hentour non mollare la presa
è tuo ormai (il bordo)
occhio che poi arrivano gli altri



probabilmente è roba già vista ma questo sito è divertente per la gamma di possibilità che sfoglia.... alla fine trovi kite ( per tutti i gusti ) pure GARAGE music ! > custom vari

SEGUI IL TUO ISTINTO
non quello di sfasciare tutto a colpi d'ascia

#48
Inviato 25 novembre 2004 - 03:11
Per evitare smadonnamenti è emersa la necessità di fette lunghe 140 facendo due calcoli ho visto che con la stessa quantità di materiale di una lastra 75x95 esce una lastra 140x50 e visto che sono a disposizione anche diversi colori si possono fare 2 lastre 140x24,8 (di diversi colori).
Però emergono due problemi :
1-la spedizione;




2-il taglio;

3-scegliere i colori....



(io voto per blu e rosso

Senza fare i conti con l'oste.....


ALI:ToroI14,PsycoI6.5 TAVOLE:Airtrixx150 e Destroyer136
#49
Inviato 25 novembre 2004 - 07:37
Io sarei orientato per delle strisce diciamo larghe 3-4cm,per la lunghezza penso bisognerà attenersi alle esigenze del vettore che utilizzermo.
Dico strice perchè penso che sia uno spreco enorme usare una lastra per un'unico taglio,cioè se ne ricavo un orlo tagliato a modo per una tavola,che me ne faccio di ciò che ne rimane,vado avanti a fare tavole sampre più piccole modello scatole cinesi?!!!
Con un'unica lastra si potrebbero fare parecchie tavole
Secondo me si possono usare semplicemente strisce,anche rettilinee vanno bene poi si scaldano e si curvano secondo l'outline della tavola,no problem!
Oltretutto mi sempbra che le tavole di serie abbiano delle giunture,lungo il bordo in ABS,o sbaglio?...
Insomma vediamo cosa si può fare...
Carmine
Continuiamo ad affidarci al vento ma, quando torniamo a farli volare, sappiamo dove non ci possono portare.”
#50
Inviato 25 novembre 2004 - 08:23
Grosso modo per fare delle tavole con outline abbastanza rettangolare, per intenderci tipo Loose Hcore bisognerebbe prendere come dimensioni (lunghezza tavola+10 cm)/2 come lunghezza della lastra e come larghezza ((larghezza tavola-larghezza tip )+2): in questo modo escono 4 bordi curvi per i rails e 2 bordi rettilinei o poco curvi per i tips. Sono conti scemi, ma se dobbiamo preventivare spedizioni, pacchi e menate varie mi sembrava meglio pianificare un po' le cose!!!
#51
Inviato 26 novembre 2004 - 03:59
Quote
Io sarei orientato per delle strisce diciamo larghe 3-4cm,per la lunghezza penso bisognerà attenersi alle esigenze del vettore che utilizzermo.
Dico strice perchè penso che sia uno spreco enorme usare una lastra per un'unico taglio,cioè se ne ricavo un orlo tagliato a modo per una tavola,che me ne faccio di ciò che ne rimane,vado avanti a fare tavole sampre più piccole modello scatole cinesi?!!!
Con un'unica lastra si potrebbero fare parecchie tavole
Secondo me si possono usare semplicemente strisce,anche rettilinee vanno bene poi si scaldano e si curvano secondo l'outline della tavola,no problem!
Oltretutto mi sempbra che le tavole di serie abbiano delle giunture,lungo il bordo in ABS,o sbaglio?...
Insomma vediamo cosa si può fare...
Carmine
Sarebbe l'ideale avere strisce su misura però ci sono problemi per spedire con le poste, come si è già visto.
Quote
Grosso modo per fare delle tavole con outline abbastanza rettangolare, per intenderci tipo Loose Hcore bisognerebbe prendere come dimensioni (lunghezza tavola+10 cm)/2 come lunghezza della lastra e come larghezza ((larghezza tavola-larghezza tip )+2): in questo modo escono 4 bordi curvi per i rails e 2 bordi rettilinei o poco curvi per i tips. Sono conti scemi, ma se dobbiamo preventivare spedizioni, pacchi e menate varie mi sembrava meglio pianificare un po' le cose!!!
L'idea dei 6 pezzi va bene (visti i problemi di misure). A questo punto andrebbero bene anche le lastre 75x95 divise in due metà quindi 2lastre 37,5x95 quindi allego disegnino illustrativo:
Immagini allegate
ALI:ToroI14,PsycoI6.5 TAVOLE:Airtrixx150 e Destroyer136
#52
Inviato 26 novembre 2004 - 07:24
Io preferirei avere semplicemete un'intera striscia per poi porzionarmela a piacimento nei sei bordi perimetrali,non sapendo ancora dimensioni e forma della tavola.
Se una stricia intera è troppo lunga ,per la spedizione, si può tagliare a metà.
Che i due lati lunghi devono essere giuntati successivamente per me non è un problema.
Carmine
Continuiamo ad affidarci al vento ma, quando torniamo a farli volare, sappiamo dove non ci possono portare.”
#53
Inviato 26 novembre 2004 - 07:46
Io semplicemente volevo mostrare quanti bordini verrebbero fuori da una "fetta". Non è che quelle fettine rappresentavano la parte toccante a ciascuno. Infatti si tratterà di dividere in due le lastre intere(75x95) in modo da facilitare la spedizione.
Inoltre si potrebbero prendere 2 lastre di un colore e 2 di un altro e poi dividerle in modo da avere fette di 2 colori diversi a disposizione di ognuno.






ALI:ToroI14,PsycoI6.5 TAVOLE:Airtrixx150 e Destroyer136
#54
Inviato 26 novembre 2004 - 08:04
Carmine
Continuiamo ad affidarci al vento ma, quando torniamo a farli volare, sappiamo dove non ci possono portare.”
#55
Inviato 01 dicembre 2004 - 01:25
Lo uso per costruire le tavole perchè è relativamente economico se acquistato come legno marino.
E' comunque meno denso rispetto al mogano, altra alternativa come legno marino.
Inoltre non ha bisogno di protezioni dall'acqua: io do solo una mano di poliuretanica trasparente.....
La balsa è leggerissima ma deve essere assolutamente protetta dall'acqua, pena il ritorno alle origini: è così leggera perchè viene completamente disidratata, è come una spugna asciutta.
ciao
Massimo
#56
Inviato 01 dicembre 2004 - 02:22
Stay tuned!!!
#57
Inviato 01 dicembre 2004 - 03:10
Oltretutto i bordini in pvc non mi piacciono per niente, mentre quelli tradizionali mi sembrano una soluzione esteticamente + bella, lasciano la tavola + pulita.Sono della filosofia che la cosa + semplice è la migliore.Poi dipende dai punti di vista...

Volevo lasciarvi un ottimo link per costruttori, anche se magari già lo avete: http://www.cabaretea.../boardbuilding/
#58
Inviato 06 dicembre 2004 - 03:57



ALI:ToroI14,PsycoI6.5 TAVOLE:Airtrixx150 e Destroyer136
#59
Inviato 09 gennaio 2005 - 06:08
chiunque abbia notizie del Papero del nord est lo informi di farsi vivo!!!











ALI:ToroI14,PsycoI6.5 TAVOLE:Airtrixx150 e Destroyer136