masterkiter, in 31 agosto 2012 - 10:29 :
Quante domande...dunque, per quanto riguarda il tessuto è un po' una palla tagliarlo a doppio (2 pezzi alla volta) a caldo perchè i ferzi si fondono assieme ed è difficile,pena sfrangiamento, staccarli, naturalmente se usi il taglio a caldo con il saldatore elettrico.
Il filo mi sembra un poliestere non ritorto, meno resistente, ma comunque buono per la piccola vela che costruisci.
Le D-ribs non occorre che tu le rinforzi, e va benissimo il fatto che tu le alleggerisca con gli "archi che hai evidenziato (d'altronde il frenzy le presenta proprio così), addirittura c'è chi le alleggerisce al massimo con semplici triangoli di stoffa (vedi lo "yo-yo).
Infine, i primi tre cassoni sono chiusi, ed infatti lo confermano gli infradossi più lunghi. Personalmente quando costruisco le mie ali, le faccio tutte con le parti tutte chiuse dei cassoni, poi le bocchette a mezzaluna le aggiungo dopo là dove mi interessa.
Buon lavoro.
Il filo mi sembra un poliestere non ritorto, meno resistente, ma comunque buono per la piccola vela che costruisci.
Le D-ribs non occorre che tu le rinforzi, e va benissimo il fatto che tu le alleggerisca con gli "archi che hai evidenziato (d'altronde il frenzy le presenta proprio così), addirittura c'è chi le alleggerisce al massimo con semplici triangoli di stoffa (vedi lo "yo-yo).
Infine, i primi tre cassoni sono chiusi, ed infatti lo confermano gli infradossi più lunghi. Personalmente quando costruisco le mie ali, le faccio tutte con le parti tutte chiuse dei cassoni, poi le bocchette a mezzaluna le aggiungo dopo là dove mi interessa.
Buon lavoro.
Ciao
Anch'io sto costruendo un foil da 3 mt quadrati anche se non sono molto soddisfatto!
Sto facendo un firecrest perché non ho trovato altro in rete!dove si possono trovare altri progetti?ho voglia di costruire un 10 metri per l'anno prossimo!ah per gli accessori ho acquistato su agileitalia.it