Un altro trucchetto per linee uguali.
Prendete un tondino di legno diam. 2 cm o superiore (il manico da scopa di mammà va benissimo).
Tagliatene un pezzo lungo una 40ina di cm. Fate tre fori diam 4 mm: 1 a due cm da ciascuna estremità (e quindi 2 in totale), ed il terzo esattamente al centro.
Prendete della treccia in poliestere da 4 mm, tre spezzoni sui 20 cm, e attaccatene due spezzoni su ciascun foro all'estremità (fate come se fosse un boma) ed il residuo nel foro centrale ma all'inverso (Guardate l'allegato per chiarezza. I punti tondi ivi rappresentati sono i nodi, il blu l'attrezzo, le linee rosse gli spezzoni di estremità e la linea verde quello centrale).
E' importante che la lunghezza dei cordini laterali ,al lordo dei nodi, sia uguale
Bene, avete ottenuto una bilancia per cavi, usata abitualmente dai vostri cugini aquilonisti acrobatici.
Per paragonare la lunghezza dei cavi (due alla volta), attaccateli entrambi ad un albero, il gancio della macchina, una ringhiera per una estremità (basta prendere un cordino, passarlo dentro il gancio o attorno all'albero, unire le estremità con un nodo, attaccarci entrambe le linee coi soliti bocca di lupo).
Attaccate l'altra estremità ai vostri cordini di estremità, poi tenete la bilancia per il cordino centrale e mettete i cavi in tensione.
La bilancia si piegherà dalla parte del cavo più corto, che potrete così aggiustare in lunghezza.
Chiaro che la "piega della bilancia va apprezzata rispetto alla linea ideale che congiunge il cavetto centrale ed il punto di aggancio (all'albero, ringhiera, ecc.) dei cavi. Quando la vostra bilancia sarà esattamente a 90 rispetto a questa linea, i cavi sono uguali. Alcuni maniaci fissano sulla bilancia un goniometro, ma io ho sempre fatto ad occhio senza problemi. L'importante e che mettiate bene in tensione i cavi.
ciao pat