cip37, in 16 Feb 2005, 06:09 PM:
Io cerco di non intervenire troppo a questo proposito perchè faccio sempre la figura del pezzente ma le tavole di legno funzionano a meraviglia!!!
E ti dico di più. Se l'unica cosa a cui tieni è la sostanza non serve nessuna raffinatezza e puoi abbattere i costi a cifre ridicole.
Per esempio puoi usare del normale legno di pioppo. Nessuna stoffa (solo resina).
Resina solo per la parte inferiore (sopra basta un impermeabilizzante). Fori passanti per pinne e straps.
Pads autocostruiti.
Se vuoi poi vincere il premio IGNORANZA (di cui mi fregio da vario tempo) per le pinne usa l'angolare di alluminio (ti vengono a costare circa 0,5€ l'una)
Guarda questo post per tutte le informazioni del caso
Ti assicuro che i risultati ti sorprenderanno e se non dovessi essere contento avrai probabilmente speso meno dei soldi che ti costa la benzina per una singola uscita.
Provare per credere.
Ciao
io sono uno tra quelli che lo insultano
ma sono d'accordissimo su questo tipo di approccio al custom, più semplice, senza spesone e senza rischi.
per esempio i primi snowboard si facevano così... e le pinne, eh si.. gli snowboard avevano le pinne (tipo le donne che avevano la coda).. dicevo che le pinne, erano proprio fatte in alluminio angolare perchè dovevano sostenere stress ben piu alti. Anzi per l'esattezza era acciaio inox. Nel kite va bene l'alu in quanto non si "consuma", pesa meno e costa pure meno.
Immagino facciate già così, comunque suggerisco di fare un'inferitura (taglio) nella tavola, in modo di poter fissare la pinna (che ha una sezione a L o meglio a T) sulla coperta senza dover lavorare nella parte viva (immersa).