Aiuto costruzione tavola ... tanto per cambiare ...
#31
Inviato 17 febbraio 2005 - 09:25
#32
Inviato 17 febbraio 2005 - 09:27
...il bianco sarà in realtà il colore naturale del legno...
...front...
Immagini allegate
#34 *Pat
Inviato 17 febbraio 2005 - 09:30
chris, in 17 Feb 2005, 09:23 AM:
per il momento siamo fermi qui...
tra qualche settimana si riparte...
a si... questo con questa bella tutina sono io...
Uguale uguale ho fatto io. E il titanic pesa un poco ma va alla grande.
Anche i pad sono facili da fare. Se fai una ricerchina indietro digitando pat e pad, trovi la "ricetta" e le foto.
ciao, buon lavoro! pat
#36
Inviato 17 febbraio 2005 - 09:46
#37 *Pat
Inviato 17 febbraio 2005 - 10:00
chris, in 17 Feb 2005, 09:46 AM:
http://www.foillia.it/public/forum/index.p...92&hl=self+made
ciao pat
#38
Inviato 17 febbraio 2005 - 10:26
mi spiego, le pinne le puoi anche fare, ma è costoso e ne trovi di economiche, i pad è difficile trovare il materiale ma puoi farli, le strap no...
d'altronde se risparmi 400 euro sulla tavola, un set di pinnne-strap-pad che giri su tutte le tavole non è un grande investimento e i risultati sono migliori:
miglior effetto "visivo"della tavola, maggior comodità, minor sbattimento nello studiare cosa va e cosa non va nella tavola...
Se avete comprato sempre un anno fa 1000 euro di azioni argentine ora vi ritrovate 16,5 euro
Se invece avete speso 1000 euro Budweiser (in BIRRE e non in azioni), le avete bevute tutte e poi avete ritirato i 10 cents che danno per ogni lattina riciclata ora vi ritrovate 214 euro.
...e poi dicono che bere fa male al fegato...
#39
Inviato 17 febbraio 2005 - 10:37
pinne...
pads...
straps...
Grazie
-Chris
#40
Inviato 17 febbraio 2005 - 10:46
Per i pads guard qua
Poi ho dato un occhio alle foto che hai allegato.
Mi sembra che i bordi siano spessi e smussati
Ti consiglierei di affilarli tagliando con angolo inclinato la parte sopra e lasciando piatta la parte sotto della tavola
Il bordo vivo aiuta molto a ' tenere' la tavola e a bolinare
ciao
"Quando infuria la battaglia il più furbo se la squaglia". Ciccio & Franco
Flysurfer speed2 19
Peter Lynn e Viokite, autocostruiti
Buggy, snowboard, sci, skate, roller, tavole autocostruite
#41
Inviato 17 febbraio 2005 - 12:04
chris, in 17 Feb 2005, 10:09 AM:
Mi sembra proprio di aver già vissuto questo ........


Bravo allievo


e non dimenticare il logo T&B tech (coniato da Pat)

Ciao
Fabrizio
Immagini allegate
Toppy&Billy Custom - FS kite-rider
LA PISTA C'E' CHI LA SEGUE E C'E' CHI LA CREA
#42
Inviato 17 febbraio 2005 - 12:20
Per i dischi in EVA da Ikea, alla fine qualcuno li ha provati???
Per quanto riguarda le straps ho visto che ne esistono di infinite tipologie e costi...vantaggi e svantaggi...
grazie come sempre a tutti,
-Chris
#43
Inviato 17 febbraio 2005 - 01:09
Per le pinnette, non so, prova a chiedere a gianvi o da kitebugghy shop, metti in conto una 30 di euro per le strap e altrettanti per le pinnette...
Io ho preso tutta l'attrezzatura della best, è carina, la cosa migliore son i Pad, ma sec me trovi qualcosa di bello, basta che giri un po..

Se avete comprato sempre un anno fa 1000 euro di azioni argentine ora vi ritrovate 16,5 euro
Se invece avete speso 1000 euro Budweiser (in BIRRE e non in azioni), le avete bevute tutte e poi avete ritirato i 10 cents che danno per ogni lattina riciclata ora vi ritrovate 214 euro.
...e poi dicono che bere fa male al fegato...
#44
Inviato 17 febbraio 2005 - 03:13
Immagini allegate
"Quando infuria la battaglia il più furbo se la squaglia". Ciccio & Franco
Flysurfer speed2 19
Peter Lynn e Viokite, autocostruiti
Buggy, snowboard, sci, skate, roller, tavole autocostruite
#45
Inviato 17 febbraio 2005 - 03:17
Così com'è oggi che problemi potrebbe darmi???
Grazie
-Chris