Ciao,
Oggi stavo pensando di usare il mio 14 mq RRD pump anche sulla neve (visto che nessuno lo vuole comperare lo posso usare sulla neve!!!) e stavo pensado di cucirgli un'asola per attaccare il 5to cavo (ovviamente sto parlando dell'asola sul bladderone, di solito in mezzo)!
Il problema sta nel fatto che con la mia macchina da cucire non ci riesco!!
Forse facendolo a mano si potrebbe riuscire... ma che filo utilizzare per fare si che tenga abbastanza?? un' attacco è sufficiente o è meglio farne due?!??
Spero che qualcuno mi sappia dire qualcosa di più su questo 5to cavo, magari qualcuno che già ha modificato il suo kite mi sa indicare come fare per non fare ca**ate.
Ciao Fred
Pagina 1 di 1
Attacco 5° cavo attacco asola?
#2
Inviato 21 febbraio 2005 - 11:56
Se proprio lo vuoi fare (io lascerei perdere) portalo dal Beppe a domaso, te lo sistema x benino a basso costo.
www.holidaysas.com/blog
skype: daypeter06
skype: daypeter06
#3
Inviato 22 febbraio 2005 - 01:45
FredKite, in 21 Feb 2005, 08:28 PM:
Ciao,
Oggi stavo pensando di usare il mio 14 mq RRD pump anche sulla neve (visto che nessuno lo vuole comperare lo posso usare sulla neve!!!) e stavo pensado di cucirgli un'asola per attaccare il 5to cavo (ovviamente sto parlando dell'asola sul bladderone, di solito in mezzo)!
Il problema sta nel fatto che con la mia macchina da cucire non ci riesco!!
Forse facendolo a mano si potrebbe riuscire... ma che filo utilizzare per fare si che tenga abbastanza?? un' attacco è sufficiente o è meglio farne due?!??
Spero che qualcuno mi sappia dire qualcosa di più su questo 5to cavo, magari qualcuno che già ha modificato il suo kite mi sa indicare come fare per non fare ca**ate.
Ciao Fred
Oggi stavo pensando di usare il mio 14 mq RRD pump anche sulla neve (visto che nessuno lo vuole comperare lo posso usare sulla neve!!!) e stavo pensado di cucirgli un'asola per attaccare il 5to cavo (ovviamente sto parlando dell'asola sul bladderone, di solito in mezzo)!
Il problema sta nel fatto che con la mia macchina da cucire non ci riesco!!
Forse facendolo a mano si potrebbe riuscire... ma che filo utilizzare per fare si che tenga abbastanza?? un' attacco è sufficiente o è meglio farne due?!??
Spero che qualcuno mi sappia dire qualcosa di più su questo 5to cavo, magari qualcuno che già ha modificato il suo kite mi sa indicare come fare per non fare ca**ate.
Ciao Fred
Con due attacchi il kite una volta in sicura tende a rimanere basso e rimane bilanciato; il primo esemplare testato sugli airblast aveva un unico attacco centrale: il kite tendeva a salire, cosa irrilevante con vento costante ma con vento rafficato diventava problematico

Comunque fai fare il lavoro da un velaio poiche gli attacchi devono essere bilanciati ma soprattutto rinforzati

SE VUOI IL MASSIMO DEVI ESSERE PRONTO A DARE IL MASSIMO
skype: flysurfer74it
FED. KITESURF GARGANO: Kite Surf Gargano
K G B PRO KITERS TEAM
skype: flysurfer74it
FED. KITESURF GARGANO: Kite Surf Gargano
K G B PRO KITERS TEAM
#4
Inviato 22 febbraio 2005 - 09:37
ok... allora vada per il velaio! mi avete convinto!
ma questo Beppe chi è di preciso?!?
Grazie Fred
ma questo Beppe chi è di preciso?!?
Grazie Fred
- CABRINHA -
Condividi topic:
Pagina 1 di 1