Laminazione
#1
Inviato 06 marzo 2005 - 11:26
ciao
grazie a tutti
dorakiki
#2
Inviato 06 marzo 2005 - 01:47
La quantità di resina che viene assorbita immagino che sia proprio benefica per farti rimanere il laminato solidale con il pane.
#3
Inviato 06 marzo 2005 - 08:57
con l'airex, a volte viene fatto, per non fare assorbire troppa resina e per fare aderire al meglio il laminato
Se avete comprato sempre un anno fa 1000 euro di azioni argentine ora vi ritrovate 16,5 euro
Se invece avete speso 1000 euro Budweiser (in BIRRE e non in azioni), le avete bevute tutte e poi avete ritirato i 10 cents che danno per ogni lattina riciclata ora vi ritrovate 214 euro.
...e poi dicono che bere fa male al fegato...
#4
Inviato 07 marzo 2005 - 02:27
resinare tutti gli strati di carena, appoggiare il pane e di nuovo laminare in una volta sola tutti gli strati di coperta, si rischia di fare un castrone??
Magari abbondando con la resina??
Ciao Cesare (Bo)
#5 *Pat
Inviato 07 marzo 2005 - 09:15
CECE, in 7 Mar 2005, 02:27 AM:
resinare tutti gli strati di carena, appoggiare il pane e di nuovo laminare in una volta sola tutti gli strati di coperta, si rischia di fare un castrone??
Magari abbondando con la resina??
Ciao Cesare (Bo)
Dipende quanti sono e che grammatura. Rischi che gli strati non ben fissati si spostino o facciano pieghette. Oppure restino bolle d'aria, che in faser di vuuoto possono dare pieghette.
Visto che tanto la resina in più se ne va con il vuuoto, conviene abbondare.
ciao Pat
#6
Inviato 07 marzo 2005 - 11:02



con quello che costa la resina, poi!!!
Bisogna saturare bene i tessuti senza creare accumuli ne punti di tessuti "secchi", ne troppa ne poca...
Poi, se lamini con bordino in plstica o con bordino "cap" puoi fare tutto in una operazione, Idem se lamini in infusione, mentre se lamini coi bordi risvoltati, no, ti servono 2 laminazioni
Se avete comprato sempre un anno fa 1000 euro di azioni argentine ora vi ritrovate 16,5 euro
Se invece avete speso 1000 euro Budweiser (in BIRRE e non in azioni), le avete bevute tutte e poi avete ritirato i 10 cents che danno per ogni lattina riciclata ora vi ritrovate 214 euro.
...e poi dicono che bere fa male al fegato...
#7
Inviato 07 marzo 2005 - 12:22
Quote
Quote
Io chiedevo più che altro per capire in quale modo riesco a fare meno danni.
Comunque metto:
carena - 200gg vetro+ 200gg carbonio
coperta - 200gg alutex + 200gg vetro + i vari rinforzi sotto i talloni
Al momento mi interessa di più che la tavola venga, se pesa qualcosa in più va bene lo stesso.
Quote
Il bordo pensavo di farlo a lametta, sempre perchè mi sembra il più facile da fare e con un solo passaggio nel sacco sottovuoto.
Ciao Cesare
#9
Inviato 07 marzo 2005 - 04:22
Quote
coperta - 200gg alutex + 200gg vetro + i vari rinforzi sotto i talloni
Io aggiungerei 200 gg di carbonio anche in coperta...
Peter Lynn: Venom II 10,13 e 16; C-quad 6.3
Home Grown By Costa, AHD mono 192
#10
Inviato 07 marzo 2005 - 05:44
Quote
La carena la lascio tale e quale???
Grazie ancora per la dritta.
Ciao Cesare (Bo)
#11
Inviato 07 marzo 2005 - 05:45

Peter Lynn: Venom II 10,13 e 16; C-quad 6.3
Home Grown By Costa, AHD mono 192
#12
Inviato 07 marzo 2005 - 05:48
Dimenticavo:
Coperta
Vetro 200gg
Alutex 200gg
Carbonio 200gg
Herex
Carbonio 200gg
Vetro 200gg
Carena
Ci siamo come disposizione???
Ciao Cesare
#13
Inviato 07 marzo 2005 - 08:30

Peter Lynn: Venom II 10,13 e 16; C-quad 6.3
Home Grown By Costa, AHD mono 192
#14
Inviato 08 marzo 2005 - 10:52
Il carbonio costa un botto, spero che dia veramente rigidità alla tavola.
Ciao Cesare
#15
Inviato 08 marzo 2005 - 11:11
Se avete comprato sempre un anno fa 1000 euro di azioni argentine ora vi ritrovate 16,5 euro
Se invece avete speso 1000 euro Budweiser (in BIRRE e non in azioni), le avete bevute tutte e poi avete ritirato i 10 cents che danno per ogni lattina riciclata ora vi ritrovate 214 euro.
...e poi dicono che bere fa male al fegato...