Raf, in 16 maggio 2012 - 08:04 :
A proposito di nuovi spot, lunedì scendendo ho preso l'uscita Chianocco e continuato la discesa dalla 24,
superato San Giorgio e fino a Villarfocchiardo ci sono almeno un paio di punti interessanti, dove il vento da valle entrava con discreta intensità,
( non pulitissimo ) erba alta....ma spazio libero con estensione simile a settimo vittone.

Ci sarebbero i prati di fronte a Cascina Roland, dove però bisogna stare attenti alla statale da un lato e all' autostrada dall' altro lato. Hanno però dei bei avvallamenti molto interessanti.
Poi ci sarebbero i prati dietro Cascina Roland, dietro il campo sportivo, ma li penso si giri bene solo con l' est, in quanto l' ovest è coperto dalla montagna di Villarfocchiardo. Unico inconveniente sono gli abitanti della zona, una volta ci sono andato e ho chiesto a delle persone che erano li in zona, e mi han detto che c' era il rischio che chiamassero i vigili.
Poi ci sono tutti i pratoni dopo Villarfocchiardo, sulla dx della ex S.S.25, quelli fino al rivenditore di cose usate (dove c'è una barca), dove l' est e l' ovest entrano piu o meno bene, meglio l' ovest.
Poi ci sono i prati a fianco della ex S.S.24 tra Borgone e S.Antonino, alla dx e alla sx della strada, dove l' est entra bene, l' ovest un po meno, in quanto è sporcato dal 'promontorio' di Borgone.
Poi ci sono i pratoni verso Vaie, di fronte al Campo Volo, ma sono piu o meno coperti dai pioppi e dalle betulle.
Poi ci sono i pratoni lungo la ex S.S.24 dopo Avigliana verso Casellette, dopo Milanere e Rivera, ma bisogna stare attenti a non girare troppo vicino alla strada.
Poi ci sono i prati intorno alla scuola delle suore, tra Avigliana e Ferriera, passando dalla strada dietro il cimitero di Avigliana che va verso Ferriera. Hanno un po di pendenza, bisogna solo cercare di non scendere troppo giu per non rimanere coperti dai prati intorno.
Poi ci sono i due prati prima e dopo la strada di S.Antonio di Ranverso, quella che porta a Rosta dalla ex S.S.25.
Con l' est meglio quello verso Rivoli, con l' ovest meglio quello verso Ferriera. Occhio però alla vicinanza della strada.
Questi sono quelli che ci sono da Chianocco a Ferriera.
Ci sono ancora quelli tra Borgone e Bussoleno, e quelli prima di Rivoli, dalle parti della Lipitalia, che gia conoscete.
E poi ci sono i prati nascosti, e ci sono anche quelli su in alto sulle montagne della Valle, ma li bisogna conoscere i posti, in quanto bisogna fare stradine strette e sterrate, e alcuni han bisogno di un po di strada a piedi di avvicinamento.
Con il mtb è fattibilissimo, col buggy la vedo dura.
Di prati ce n'è tanti, basta conoscerli o scovarli.
@raf: il paese è San Giorio, non San Giorgio
Volete sapere altro sulla Valle di Susa

?
Post modificato da woncy: 16 maggio 2012 - 10:30