La soluzione più semplice "senza carrucole" consiste nel scegliere un barra di ottimo materiale (acciaio o carbonio) io infatti uso un 6 metri che piegherebbe l'alluminio immediatamente..anche se pesante nelle mani quando è in tiro il kite il peso si annulla..
E dopo vari test il settaggio dei cavi é molto semplice
La barra avrà SOLO due scotte alle sue estremità.
Una a dx e Una a sx
Con due nodi ciascuna
Il primo nodo andrà fatto a 2 cm dalla barra è il secondo a 15/18 cm dal precedente.
Al primo nodo (ovino alla barra) fisseremo le linee frontali e al secondo le posteriori.
Nulla di più semplice
Al centro della barra una cima per collegarla al trapezio.
E il gioco è fatto
Avevo perplessità sulla manovrabilità del kite... ma gira senza problemi e non è lento.
Tentare non costa nulla sopratutto visto che il test ho fatto con un manubrio di moto.
Presto farò una barra decente
Dal telefono riesco a postare foto ma metto il link di instagram
https://instagram.com/p/BZjSeWmD9Wj/