Riprendo questo post perchè mi sono cimentato anch'io (da 1 settimana) nell'adattare la MTB con ruote da carrello da 10 euro.
Ho voluto rendere la cosa più interessante: non sono partito in realtà da una MTB, ho voluto modificare la mia ONDABOARD
http://www.ondamotion.com/
ma ho fatto in modo che la modifica fosse reversibile, (ovvero ritornare alle ruote originali) entro 5 minuti di lavoro come tempo massimo.
Il risultato devo dire non è male, ma col senno di poi avrei scelto delle ruote non cuscinettate ed avrei inserito dei cuscinetti sigillati, magari ad alte prestazioni come quelli che l'ondaboard monta di serie. Allargando un po' la carreggiata. E' che volevo spendere poco e farla senza tanti sbattimenti.
In pratica bastano dei cilindri da 20mm di diametro filettati all'interno da avvitare ai perni esistenti stretti fino in battuta del truck e fissati tramite un 'grano' (ovvero una vite di blocco) che lavora assialmente. Ci infili la ruota e poi la blocchi con una vite e relativa rondella.
Detto così sembra facile, e lo è per chi sa usare un tornio. Nel mio caso un incubo

poi risolto da mani esperte di un carpentiere di fiducia.
Ho preso spunto dai PDF che trovate in allegato adattandoli alle misure dei trucks dell'ondaboard. Quelli dei PDF sono per adattare trucks da skateboard.
Comunque nel complesso va bene ed è scorrevole...lo sarebbe di più con un lubrificante speciale che funziona anche in presenza di sabbia...




Nanotecnologia NASA

, ma in quel caso il taglio 'low cost' del progetto viene meno.
Allego comunque il link del disolfuro di tungsteno...
http://www.weaponpro...m/ar2400it.html
Post modificato da skid: 24 dicembre 2012 - 11:06
Kite: Flysurfer Speed 2.25 Silver Arrow 19.0 - HQ Hydra 3.0 - North Rebel 14 e 9 (2009)
Tavole: NIMITZ - RLBoards 138x44 - Gaastra Vision 131x41 - 2006
Snow: Silence Dave England Pro model 155 - 2000