Ciao a tuttiso che ci sono diversi frequentatori del forum che praticano anche parapendiomi rivolgo a loro per avere alcune informazioniinnnanzitutto se esistano forum analoghi a questo, ma dedicati al parapendio/paraglidingpoi se hanno esperienza di noleggio materiale (che non sia quello durante il corso)
io pratico kite da alcuni anni (hydrofoil da 3) ma quando viaggio all'estero prendo sempre l'attrezzatura a noleggio ance perchè spesso le mie non sono vacanze solo kite, ma veri e propri viaggi in cui magari riesco a ritagliare 2-4gg di kitesarebbe quindi impensabile tirarsi dietro l'attrezzatura (sopratuto in paesi in cui magari ti muovi con mezi pubblici e cmq sempre diversi)Il mio approccio col parpendio è simileVorrei all'occorenza poter volare su quei paesaggi spettacolari che i vari angoli del mondo offrono, senza dover pianificare di viagiare con tutta l'attrezzatura a seguito per faare magari 1a mezza giornata di volo su 2 settimane di viaggio
avete eseprienze del genere?
Pagina 1 di 1
Parapendio a noleggio Italia e estero
#2
Inviato 06 febbraio 2019 - 02:28
Ciao, nei viaggi che ho fatto raramente mi è capitato di vedere dei posti dove noleggiano attrezzatura vicino agli spot, forse troverai chi noleggia sul 5% dei posti dove si può volare, tradotto, ti perderesti quasi tutte le possibilità di volare.
Visto che l'attrezzatura per volare è meno ingombrante da quella da kite valuterei l'acquisto di una moderna vela monosuperficie, sono vele generalmente più lente rispetto alle tradizionali ma molto più leggere e molto meno ingombranti, praticamente con una vela 16-18mt ti sollevi come con un parapendio da 25mt, ci sono anche imbraghi senza imbottitura ultraleggeri che ingombrano quasi niente, il tutto sta su un mini zainetto. L'anno scorso ho conosciuto un tedesco faceva backpacking, viaggiava a piedi e autostop, aveva tenda, vestiti etc quindi con l'essenziale e gli avanzava pure il posto per la vela monosupericie
Visto che l'attrezzatura per volare è meno ingombrante da quella da kite valuterei l'acquisto di una moderna vela monosuperficie, sono vele generalmente più lente rispetto alle tradizionali ma molto più leggere e molto meno ingombranti, praticamente con una vela 16-18mt ti sollevi come con un parapendio da 25mt, ci sono anche imbraghi senza imbottitura ultraleggeri che ingombrano quasi niente, il tutto sta su un mini zainetto. L'anno scorso ho conosciuto un tedesco faceva backpacking, viaggiava a piedi e autostop, aveva tenda, vestiti etc quindi con l'essenziale e gli avanzava pure il posto per la vela monosupericie
Condividi topic:
Pagina 1 di 1